Le carte meteo al suolo (PMSL) e la previsione del tempo
Le informazioni presenti nelle carte meteo al suolo
Nelle carte meteo del campo barico al suolo sono presenti diverse informazioni utili per comprendere il tempo in atto e le sue più probabili evoluzioni. Innanzitutto, vengono riportate le linee cosiddette “isobare”, solitamente in colore bianco, nero o blu, che uniscono i punti con uguale pressione atmosferica. Laddove queste contornano aree in cui la pressione al centro è inferiore alla periferia possiamo riconoscere una zona di “bassa pressione”, indicata solitamente con le lettere B o L, mentre dove contornano aree in cui la pressione al centro è superiore alla periferia individuano aree di "alta pressione", indicate solitamente con le lettere A o H.
In alcune carte vengono altresì riportati i fronti, freddi se individuati da triangoli, a volte in colore blu e caldi se da semicerchi, a volte in colore rosso ed i fenomeni previsti nelle varie aree utilizzando la simbologia internazionale delle carte meteo.
Solitamente, oltre al campo barico al suolo, queste carte riportano anche indicazioni sui “geopotenziali a 500 hPa”, di cui parleremo in un successivo articolo: queste informazioni sono riportate mediante una scala di colori che va dal ciclamino per i valori minori fino al rosso per i maggiori.
In rari casi, in queste carte viene riportata anche una informazione sulla variazione della pressione nelle ore immediatamente precedenti mediante l’utilizzo delle cosiddette “isoallobare”, linee che uniscono i punti in cui la variazione di pressione è stata identica e contraddistinte dal colore rosso in caso di diminuzione di pressione e blu in caso di aumento.
In alcune carte, infine, viene riportata anche l’indicazione della temperatura dell’aria a 2 metri con una scala colorimetrica.
Lettura ed interpretazione delle carte meteo al suolo
Se sono presenti informazioni sulle variazioni di pressione (linee isoallobariche) queste carte possono darci utili e precise informazioni: le depressioni si sposteranno verso le aree dove la diminuzione sarà superiore a circa 2 hPa in circa 3 ore e viceversa le aree di alta pressione si sposteranno dove questa variazione sarà stata registrata in aumento. In caso di variazioni inferiori si potrà prevedere una stabilità delle situazione per le ore successive.