Spesso, in concomitanza con il verificarsi di un terremoto, su alcuni canali di comunicazione (internet, social) si leggono affermazioni, prive di alcun fondamento, circa l’artificiosa modifica, al ribasso, del valore della magnitudo da parte di non meglio precisate istituzioni per fini francamente incomprensibili: l’equivoco probabilmente risiede nel fatto che la magnitudo può essere misurata in diversi modi che, per terremoti importanti, restituiscono valori anche piuttosto differenti.
Vediamo i dettagli nella chiacchierata numero 5 del "Manuale dell'aspirante scienziato"