Anticamente i popoli, avendo una visione limitata della Terra e non potendone “abbracciare” con lo sguardo la forma, avevano l’ingenua convinzione che fosse piatta, poco estesa, limitata dai mari e sovrastata da una cupola che costituiva la volta celeste. Ma già Pitagora, nel V secolo avanti Cristo, giunse alla conclusione che la Terra avesse la forma di una sfera
Il complotto delle scie chimiche prevede che istituzioni non meglio precisate, segrete e probabilmente americane, diffondano quotidianamente nell’atmosfera delle sostanze chimiche, in forma di scie, per controllare il clima e disperdere sostanze contaminanti, di solito metalli pesanti
Capita che alcuni giornali, in concomitanza di nevicate in pianura o di ondate di gelo, titolino: “Ma il pianeta non si stava riscaldando? E allora questo freddo?”
Niente di più errato!
Guardando le immagini degli astronauti volteggiare all’interno della ISS si è portati a pensare che questo avvenga per assenza di gravità e purtroppo questa fandonia è riportata anche in qualche libro di testo delle scuole superiori. Niente di più errato!
Spesso su alcuni canali di comunicazione (internet, social) si leggono affermazioni, prive di alcun fondamento, circa l’artificiosa modifica, al ribasso, del valore della magnitudo di un terremoto da parte di non meglio precisate istituzioni per fini francamente incomprensibili: l’equivoco probabilmente risiede nel fatto che la magnitudo può essere misurata in diversi modi che, per terremoti importanti, restituiscono valori anche piuttosto differenti.
Abitiamo in una nazione fortemente sismica e vi sarà forse capitato di precipitarvi per strada dopo una scossa sismica: qui vi sarete sicuramente attardati in commenti e deduzioni, tra le quali non mancano mai quelle sulla natura del terremoto