Febbraio: clima e curiosità del secondo mese dell’anno
- Dettagli
- Categoria: Stagioni e mesi
- Pubblicato: Giovedì, 11 Febbraio 2021 08:22
- Visite: 32
Curiosità, dati meteo e climatici del secondo mese dell’anno e del primo in termini di nevosità
Il nome del mese
Il nome deriva dal latino “februare” che significa purificare: in questo mese, infatti, si tenevano i riti di purificazione in onore del dio etrusco “Februus” e della dea romana “Febris”. E’ un mese interamente invernale, sia da un punto di vista astronomico che meteorologico: infatti, risulta essere l’ultimo mese dell’inverno secondo la convenzione meteorologica stabilita a livello mondiale.
Temperature
Sulla base dei dati delle stazioni di rilevamento meteo gestite dalla nostra organizzazione (ubicate nel versante tirrenico dell’Italia centrale all’interno della Valle latina) febbraio è il 3° mese più freddo dell’anno, dopo gennaio e dicembre, con una temperatura media mensile di 7,1°C che è inferiore a quella annuale di 7,7°C.
Il febbraio più freddo è stato quello del 1983 (temperatura media pari a 2,2°C) ed il più caldo quello del 1998 (temperatura media pari a 11,0°C).
Temperature medie mensili
Precipitazioni
Sempre considerando i dati delle nostre stazioni di rilevamento, il mese di febbraio risulta essere il 4° mese più piovoso (dopo ottobre e prima di gennaio). La precipitazione totale media è pari a 114,0 mm valore superiore di 22,3 mm alla media annuale.
Il febbraio più piovoso è stato quello del 1941 (340,3 mm) ed il più siccitoso quello del 2001, unico anno con assenza di precipitazioni.
Il mese di febbraio con le precipitazioni più violente è stato quello del 1959 (27,5 mm per ogni giorno di pioggia).
Precipitazioni totali medie mensili
Neve
Febbraio è uno dei 5 mesi nevosi, il 1° in ordine di accumuli medi. La precipitazione nevosa media è pari a 3,6 cm valore superiore di 2,9 cm alla media annuale e di 2,0 cm alla media dei soli 5 mesi nevosi.
Il febbraio più nevoso, in termini di accumuli, è stato quello del 1929 ben 88,2 cm mentre in termini di giorni nevosi il primato spetta al febbraio del 2012 con 3 giorni nevosi.
Nel periodo monitorato la neve è stata registrata in 16 febbraio con una frequenza, pertanto, di un febbraio nevoso ogni 6 anni.
L’ultimo febbraio nevoso è stato quello del 2018.
Precipitazioni nevose medie mensili