I terremoti sulla Maiella, da Fara San Martino a Pettorano sul Gizio
- Dettagli
- Categoria: Report terremoti
- Pubblicato: 16 Febbraio 2021
Analizziamo in questo articolo l’attività sismica del bacino della Maiella da Fara San Martino a Pettorano sul Gizio, in Abruzzo, dal 1° gennaio 2006. La fonte dei dati è l’Istituto nazionale di geofisica
I terremoti nell’ultimo anno nella parte settentrionale della provincia di Caserta
- Dettagli
- Categoria: Report terremoti
- Pubblicato: 16 Febbraio 2021
In questo articolo analizziamo l’attività sismica dell’ultimo anno nella parte settentrionale della provincia di Caserta, sede di terremoti master con magnitudo superiore a 5. Nell’area non è stata ancora individuata una sorgete sismogenetica, stante anche la notevole copertura alluvionale
I terremoti in provincia di Caserta dal 2006 ad oggi
- Dettagli
- Categoria: Report terremoti
- Pubblicato: 12 Febbraio 2021
Analizziamo l’attività sismica del settore settentrionale della provincia di Caserta, in Campania, dal 1° gennaio 2006. La fonte dei dati è l’Istituto nazionale di geofisica.
I terremoti nell’ultimo anno nell’area compresa tra i comuni di Sora, Balsorano e Atina (Preappennino laziale - abruzzese)
- Dettagli
- Categoria: Report terremoti
- Pubblicato: 09 Febbraio 2021
In questo articolo analizziamo l’attività sismica dell’ultimo anno nell’area preappenninica compresa tra i comuni di Sora e di Atina, sede di terremoti master con magnitudo superiore a 5. Nell’area non è stata ancora individuata una sorgete sismogenetica, stante anche la notevole copertura alluvionale e lacustre
I terremoti tra Sora ed Atina dal 2006 ad oggi (Preappennino laziale - abruzzese)
- Dettagli
- Categoria: Report terremoti
- Pubblicato: 09 Febbraio 2021
Analizziamo l’attività sismica del preappennino laziale – abruzzese tra Sora, Balsorano ed Atina dal 1° gennaio 2006. La fonte dei dati è l’Istituto nazionale di geofisica.