Il ghiaccio marino artico ha probabilmente raggiunto la sua massima estensione annuale a 14,62 milioni di chilometri quadrati alla fine del febbraio 2023. Questo valore massimo è il quinto più basso degli ultimi 45 anni, ovvero da quando vengono effettuate registrazioni satellitari.
Nel mese di maggio del 2023 in alcune aree dell’Emilia – Romagna sono state registrate precipitazioni molto intense che hanno superato i 120 mm in 24 ore stabilendo così il nuovo record del periodo per il quale sono disponibili i dati (1921 – 2023). Inoltre, emerge che la frequenza degli eventi estremi (accumuli superiore a 95 mm/giorno) è in aumento