[2025-11-03 06:36] Ottobre 2025 - Dati meteo Riccardo Viselli [2025-11-01 17:31] I premi letterari vinti da Il lupo di Cartellino Riccardo Viselli [2025-10-30 11:54] I composti binari: un pratico schema di classificazione Riccardo Viselli [2025-10-23 17:31] Le missioni Apollo Riccardo Viselli [2025-07-18 13:46] Campo magnetico terrestre, inversioni di polarità e importanza per la vita Riccardo Viselli [2024-10-21 08:26] Il foliage Riccardo Viselli

Top News

Scienze Forum

Scienze Forum


facebook
instagram
whatsapp

SCIENZE FORUM

Scienze Forum

Scienze Forum

Geologo, mi diletto a trapassare le conoscenze acquisite in oltre venti anni di esperienze nel mondo che ci circonda

Geologo, mi diletto a trapassare le conoscenze acquisite in oltre venti anni di esperienze nel mondo che ci circonda

Geologo, mi diletto nel trapassare le conoscenze acquisite in oltre 20 anni di esperienze nel mondo che ci circonda

Riccardo Viselli

Riccardo Viselli in esplorazione nel Parco d'Abruzzo

Nasco a Ceprano il 14 giugno 1969. Dopo un'infanzia felice per le vie del borgo, appassionandomi alle Scienze naturali grazie al professore di matematica delle Scuole medie e alla lettura del libro di Darwin “Viaggio di un naturalista intorno al mondo”, frequento il prestigioso Liceo Scientifico “Severi” a Frosinone e vivo uno degli eventi atmosferici più belli della sua vita: la grandiosa nevicata del gennaio 1985!

Mi iscrivo quindi alla Facoltà di Scienze Geologiche della Sapienza di Roma e mi laureo nel 1995. Inizio a lavorare a Roma come geologo ambientale nel campo della gestione dei rifiuti urbani, materia di cui mi occupo ormai da 20 anni. Contemporaneamente, fondo il blog “SCIENZE FORUM” dove pubblico articoli inerenti al monitoraggio e allo studio dei terremoti dell'Appennino Centrale, al cambiamento climatico, all’economia circolare e all'astronomia.

Scrivo diversi libri su raccolta differenziata e recupero/riciclaggio e pubblica inoltre sette monografie:

-         Bioremediation: le bonifiche con metodi biologici;

-         Il cambiamento della temperatura terrestre

-         Le acque minerali italiane – Guida alla lettura delle etichette;

-         I terremoti ed il rischio sismico;

-         I rifiuti al tempo dell’economia circolare;

-         Normativa generale sui rifiuti;

-         Le quattro leggi fondamentali dell’economia circolare.

 

Nella collana dei manuali, ha già pubblicato:

-         Il manuale dell’aspirante scienziato;

-         Il manuale dell’aspirante astronomo.

 

Sposato dal 2006 con Micaela, è padre di due bellissimi ragazzi, Gabriele e Filippo soprannominati, per la loro simpatica vivacità, Terremoto 1 e Terremoto 2 (ogni riferimento alla passione sismica del padre è puramente casuale). Amante della montagna, del free climbing, del tennis, del running e del nuoto.

Nel 2015, 2016, 2018, 2021 e 2023 pubblica cinque romanzi gialli ambientati in un piccolo borgo della Ciociaria e con protagonista un originale maresciallo dei Carabinieri:

-         Il lupo di Cartellino;

-         L’abete di Natale;

-         Gli Ebefanti;

-         Delitto al Gallo ciociaro;

-         La copia.

 

Con “Il lupo di Cartellino” nel 2020 vince il Premio letterario “Il borgo italiano”, contest artistico che lo aveva già visto tra i finalisti l’anno prima con “Gli Ebefanti

Strenuo difensore del metodo dei "Parchi nazionali" per la protezione della natura, adora in particolar modo il più antico d'Italia, lo stupendo "Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise" che frequenta spesso o per scalare alte cime o per avvicinarsi alla natura.

Il logo di Scienze forum: geologia in rosso, climatologia in blu, ambiente in verde, i miei libri gialli