Gli impianti di TMB e di TM sono impianti di trattamento intermedio che producono principalmente rifiuti trattati avviati a smaltimento e contribuiscono con quantità irrisorie al recupero di materia, soprattutto laddove le percentuali di raccolta differenziata sono piuttosto alte. La loro presenza è superiore al CENTRO ed al SUD del Paese rispetto al NORD ed il contributo al miglioramento degli indicatori di circolarità (riduzione dello smaltimento e aumento del riciclaggio effettivo) appare irrilevante. Nelle regioni del NORD, infatti, dove le percentuali di raccolta differenziata sono elevate, le percentuali di riciclaggio effettivo e di ricorso alla discarica sono molto prossime agli obiettivi fissati dalle direttive sull’economia circolare, anche grazie alla presenza di un soddisfacente parco impianti di recupero energetico delle frazioni residuali dei rifiuti urbani.
Il ruolo degli impianti di Trattamento Meccanico – Biologico per il conseguimento degli obiettivi dell’economia circolare
