SITUAZIONE ANNO 2025
Dall'inizio dell'anno (linea celeste) il ghiaccio marino artico ha avuto sempre estensioni sensibilmente inferiori alla media di riferimento (periodo 1981-2010) rappresentata nel grafico dalla linea grigio scuro, ad eccezione del mese di aprile.
Da gennaio a maggio, inoltre, i valori sono risultati inferiori al minimo storico precedente che era stato registrato nel 2012 (linea tratteggiata rossa).
Da giugno, inoltre, l'estensione è ben inferiore anche al range interquartile e interdecile (aree colorate in grigio).
Attualmente, l'estensione è confrontabile con il minimo assoluto registrato nel 2012.

ESTENSIONI AL 12 NOVEMBRE 2025
Come evidenziato nella ripresa satellitare (in arancio l'estensione media del periodo 1981-2010), i maggiori deficit di ghiaccio marino si hanno nelle aree prospicenti la Russia e tra Groenlandia e Canada.

(Fonte: https://nsidc.org/sea-ice-today)
