[2025-11-27 10:24] Gli uccelli sui cavi dell'alta tensione Riccardo Viselli [2025-11-24 08:33] Perché gli uccelli volano in formazione a "V"? Riccardo Viselli [2025-11-23 17:44] Perché il cielo notturno è buio? Riccardo Viselli [2025-11-22 17:51] Perché la Luna e il Sole, quando sono bassi, appaiono più grandi? Riccardo Viselli [2025-11-21 12:15] Perché il cielo è azzurro? Riccardo Viselli [2025-11-16 18:31] Luna 1 - 9 novembre 1984 Riccardo Viselli

Top News

Scienze Forum

Scienze Forum


facebook
instagram
whatsapp

SCIENZE FORUM

Scienze Forum

Scienze Forum

Geologo, mi diletto a trapassare le conoscenze acquisite in oltre venti anni di esperienze nel mondo che ci circonda

Geologo, mi diletto a trapassare le conoscenze acquisite in oltre venti anni di esperienze nel mondo che ci circonda

Perché gli uccelli volano in formazione a "V"?

2025-11-24 08:33

Riccardo Viselli

SCIENZE A SCUOLA, FISICA, aerodinamica,

Gli uccelli in stormo sfruttano l'aerodinamica per risparmiare energia

Le anatre sfruttano le leggi dell'aerodinamica per risparmiare energia

Questo si verifica soprattutto negli stormi di anatre in migrazione.

La spinta delle ali verso il basso produce un vortice nella parte posteriore degli uccelli.

Pertanto, gli uccelli posti dietro riescono a sfruttare questo vortice consumando meno energia per mantenersi in volo.

Perché le anatre volano con formazione a "V"?