SCIENZE FORUM

SCIENZE FORUM


facebook
instagram
linkedin

©

SCIENZE FORUM

76262cdca5e0d947974ec8c56fd58826102bdd00
052a7ce668c7315902d6652b40f00eb737d8b332
25adc4ddce347e645b031c276ebbe3904711403c

MONTAGANO (CB) - MARZO 2023

COSTA MARCHIGIANA - NOVEMBRE 2022

SORA - GIUGNO 2021

Nel mese di giugno del 2021 il territorio di Sora (Lazio, Italia centrale)è interessato da una sequenza sismica, innescata da un terremoto di magnitudo di momento sismico pari a 3,4

Analisi della sequenza sismica che ha interessato il territorio di Montagano nel Molise nel marzo 2023

Il terremoto del 9 novembre 2022 è una manifestazione della contrazione in atto tra la catena appenninica (che si muove verso nord – est) e la penisola balcanica (che si sposta verso sud – ovest)

90763d820e416a56a2291f5d17840a61b000f346
3d97aef0f7499c055d03316c26d803f41a68d2ec
3d97aef0f7499c055d03316c26d803f41a68d2ec

BALSORANO (AQ) - OTTOBRE/NOVEMBRE 2019

LAVORI IN CORSO

LAVORI IN CORSO

Stiamo analizzando i dati

Stiamo analizzando i dati

Nei mesi di ottobre e novembre del 2019 il territorio compreso tra Balsorano (Abruzzo, Italia centrale) e Pescosolido (Lazio, Italia centrale) è stato interessato da una sequenza sismica, culminata in un terremoto master di magnitudo di momento sismico pari a 4,4 il 7 novembre alle ore 18.35

de7eebc67d71ffaa71762b9996eb0499703b2f08

©