SCIENZE FORUM

SCIENZE FORUM


facebook
instagram
linkedin

©

SCIENZE FORUM

MENSILI SISMICI

ffa91adc980c40c3ac65123a631a06c7642d3b00
298e9b961be24fd9f6e12438dc5355799f283d71.jpeg
856de88f108e6451e0f1d62a0fb1f172a5c89374

AREA LACUNA TRASACCO - SORA

APPENNINO CENTRALE

ITALIA

Analisi dei terremoti registrati nell'Appennino centrale (Abruzzo, Lazio, Molise, Campania settentrionale), sede di 16 sorgenti sismogenetiche accertate e 3 presunte, dal 1° gennaio 2024 ad oggi

Analisi dei terremoti registrati dall'INGV sull'intero territorio italiano nell'ultimo anno

Analisi dei terremoti registrati nell'area di lacuna sismica compresa tra Trasacco (AQ) e Sora (FR), sede di 6 sorgenti sismogenetiche, dal 1° gennaio 2006 ad oggi

MONITORAGGIO TERREMOTI AREA LACUNA SISMICA TRASACCO (AQ) - SORA (FR)

Vengono analizzati i terremoti generati dalle faglie accertate e presunte presenti nell'area della lacuna sismica compresa tra i comuni di Trasacco (AQ) e Sora (FR). Questo settore è caratterizzato dall’assenza di terremoti significativi (M>5,5) dall’anno 1.000 pur in presenza di 3 sorgenti sismogenetiche certe e 3 sorgenti sismogenetiche presunte. In questi documenti (accessibili cliccando sulle immagini) viene analizzata l’attività sismica delle faglie in questione registrata dalle strumentazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (la fonte dei dati è il sito del Centro Nazionale Terremoti) dal 1° gennaio 2006 ad oggi

822e4615eb049b331b198e6efc6fef0f9e7d5ee0.jpeg
e946f5784b8eb42316e4be42870874a1cc800b10
e72944e420dfb61137e5c1f04aa29d81d83fa8e6

VEROLI

AREMOGNA - CINQUE MIGLIA

BARREA

Il territorio di Veroli è stato interessato nel recente passato da 3 terremoti con magnitudo superiore a 5. Si presume che in questa area sia presente una faglia sismogenetica 

Monitoraggio terremoti generati dalla struttura sismogenetica "Barrea" che ha causato l'ultimo terremoto con magnitudo superiore a 5 il 7 maggio 1984 

Monitoraggio terremoti generati dalla struttura sismogenetica "Aremogna - Cinque miglia" che ha generato almeno 2 terremoti con magnitudo superiore a 6

41abdf0bdfeb217613db9809842d9c8809cad3ac
25adc4ddce347e645b031c276ebbe3904711403c
7d6ab5af7cb2a68a333b5d23fce241cba510edb1

FUCINO

SORA

VALLEROVETO

Monitoraggio terremoti generati dalla struttura sismogenetica "Bacino del Fucino" che ha causato il terremoto con magnitudo pari a 7 il 13 gennaio 1915

Il territorio di Sora è stato interessato nel recente passato da 7 terremoti con magnitudo superiore a 5. Si presume che in questa area sia presente una faglia sismogenetica 

Il territorio tra i comuni di Civitella Roveto e Balsorano (Valleroveto) è stato interessato nel recente passato da 2 terremoti con magnitudo superiore a 5. Si presume che in questa area sia presente una faglia sismogenetica

MONITORAGGIO TERREMOTI APPENNINO CENTRALE

Vengono analizzati i terremoti generati dalle faglie accertate e presunte presenti nell'Appennino centrale al di fuori dell'area della lacuna sismica compresa tra i comuni di Trasacco (AQ) e Sora (FR)

FAGLIE INDIVIDUATE

MONTEREALE - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

MONTEREALE - TERREMOTI NELL'ULTIMO ANNO

MAIELLA - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

MAIELLA - TERREMOTI NELL'ULTIMO ANNO

VALLE LATINA 3 (ROCCASECCA - SAN VITTORE) - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

AQAUE IULIAE (POZZILLI) - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

BOJANO - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

CARPINO LE PIANE - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

FROSOLONE - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

PAGANICA - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

RIPABOTTONI - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

SAN GIULIANO DI PUGLIA - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

SAN PIO DELLE CAMERE - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

SULMONA - TERREMOTI ULTIMO ANNO

SULMONA - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

TAMMARO - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

TOCCO DA CASAURIA - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

VELLETRI - TERREMOTI DAL 2006 AD OGGI

FAGLIE PRESUNTE

MONITORAGGIO TERREMOTI FAGLIE PRESUNTE

3dbb3c249755775f021a4416c89ce54c92e4ea12
3d97aef0f7499c055d03316c26d803f41a68d2ec
3d97aef0f7499c055d03316c26d803f41a68d2ec

CASSINO

LAVORI IN CORSO

LAVORI IN CORSO

Il territorio circostante la città di Cassino è stato interessato, negli ultimi 800 anni, da 7 terremoti con magnitudo superiore a 5

Stiamo studiando ed analizzando i dati

Stiamo studiando ed analizzando i dati

de7eebc67d71ffaa71762b9996eb0499703b2f08

©