SCIENZE FORUM

SCIENZE FORUM


facebook
instagram
linkedin

©

SCIENZE FORUM

I CONTENUTI DEL MANUALE

82f1f5e0631f784481a1862b2bd8508139217990

 

  1. I movimenti della Terra
  2. Le leggi di Keplero sulla gravitazione dei pianeti
  3. I pianeti
  4. Stelle e costellazioni
  5. Curiosità sui principali satelliti del Sistema solare
  6. La possibilità di vita extraterrestre: l'equazione di Drake
  7. La possibilità di vita extraterrestre: il paradosso di Fermi
  8. Equinozi e solstizi
  9. Le missioni Apollo e l'esplorazione dell'Universo
  10. Le eclissi
  11. Le unità di misura delle distanze nello spazio: l'anno luce
  12. La Luna
  13. Galassie, nebulose, comete e lo spazio profondo
  14. Meteore, meteoriti e stelle cadenti
  15. Le congiunzioni astronomiche
  16. Le aurore polari (e il campo magnetico terrestre)

Per acquistare il manuale:

https://amzn.eu/d/4mw45b3

PILLOLE DI ASTRONOMIA DAL MANUALE

e59cc07a48cb68f84e68ff98a11156ee38e7291b
599c7d32e5701ff05164a07562cc9932276d7de2
4e8eeaa67e30832bcf24210e7bddc64b6313e8b9

IL DIAGRAMMA DI HERTZSPRUNG-RUSSELL E LE PRINCIPALI STELLE

IL SISTEMA SOLARE IN PILLOLE

SE VEDI UNA LUCE IN CIELO...

Le principali informazioni sugli 8 pianeti del Sistema solare

Guida per riconoscere la natura delle principali luci avvistabili in cielo

Le stelle vengono classificate tramite un diagramma noto con il nome di Hertzsprung-Russell

835f201d4be4a44669eeeed9b4451391fce285c9
df87ed71a124567f0b8c28757c9f8a13141eaba0
56324a519d0c990b0045b97c17e9ad1f1f60924d

I CIRCOLI POLARI E LE LUNGHE NOTTI ARTICHE

ANTARES

VENERE

Principali dati della stella Antares, la più luminosa dello Scorpione

Principali dati sul pianeta Venere, il secondo del Sistema solare (partendo dal Sole)

Perché la latitudine dei Circoli polari è 66°33' e come mai oltre questi paralleli per lunghi periodi dell'anno il Sole non sorge o non tramonta?

18114e483b2ef422c7f05f6886a6f74426c547d7
775ed3f232d3bc90f74f982af101bb5468f6c25b
8670eb430e91b47be20a1c1773a7f34c7bf07ee6

LOREM IPSUM

LOREM IPSUM

MARTE

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.

Principali dati sul pianeta Marte, il più vicino alle caratteristiche della Terra

29571f70eac385d0924231d292c6654ad1974175.jpeg

©