SCIENZE FORUM

SCIENZE FORUM


facebook
instagram
linkedin

©

1ef1cce666211fb198f7c394488400efb6fb0f53

CLIMA, GEOLOGIA, AMBIENTE, NARRATIVA GIALLA

Studi, articoli e monitoraggi sul cambiamento climatico, i terremoti e la gestione dei rifiuti

I MIEI LIBRI 

239bf373176a38739d884668f16f74998955640c
5357e669e7097fb9cfdfb1274a4185388ea71e6e
263c89e75f7b895b82b1e3be30b4a14297551790

IL LUPO DI CARTELLINO

L'ABETE DI NATALE

GLI EBEFANTI

Cartellino, piccolo borgo rurale della Ciociaria, fine 1984. I lavori nei campi nebbiosi, nelle fattorie e nelle cantine profumate di mosto scandiscono le tranquille giornate di inizio novembre...

Un meteorite si schianta nel bosco di Cartellino, una ardita rapina viene commessa ai danni della principale banca della Ciociaria, i bimbi vedono gli gnomi, gli americani cercano gli alieni...

Un inquietante ritrovamento archeologico nel bosco riporta alla memoria un terribile omicidio avvenuto dieci anni prima nel vicino paesino di Vulcano...

3def0a1de5b8b7c7bc0ddd467e8a4e9c3314efb5
61972583e23de6d00dcf88d7bff58ad709aff3e3
867c58970d3b6dc108124630dda4226908194e2f

DELITTO AL GALLO CIOCIARO

LA COPIA

I RIFIUTI AL TEMPO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE

In una piovosa serata di fine autunno, nella calda atmosfera del Gallo ciociaro pieno di cartellinesi che degustano la tradizionale “polenta con le spuntature”, si consuma una tragedia...

I boschi dell’Italia centrale sono invasi da cinghiali che, oltre a recare innumerevoli danni alle colture, in una fresca mattina di inizio primavera uccidono una giovane donna che stava passeggiando lungo un bosco in Ciociaria...

Dodici chiacchierate per approcciarsi al mondo della gestione dei rifiuti urbani, dalle nozioni normative basilari alle recenti direttive europee sull'economia circolare

488451484aab726b9c03f00d455ee2036a2af59a
1b3e9d18f1558e57f3ce410865fbef7de227db1e
9eea47325811e8139a6216b6307610207aebe89d

LE 4 LEGGI FONDAMENTALI DELL'ECONOMIA CIRCOLARE

IL MANUALE DELL'ASPIRANTE SCIENZIATO

IL MANUALE DELL'ASPIRANTE ASTRONOMO

Lo scopo di questo manuale è quello di fornire alcuni elementi, espressi nella forma fisico – matematica delle leggi e dei relativi corollari, che mettano in condizione il lettore di valutare, con cognizione di causa, quanto sarà necessario realizzare nei prossimi anni per “transitare” dalle economie lineari a quelle circolari

La magnitudo dei terremoti viene veramente modificata? Come mai è più difficile cuocere la pasta in montagna? Il riscaldamento globale impedirà di avere nevicate? Per fare un pozzo conviene chiamare un geologo o un rabdomante? Ma sulla stazione spaziale internazionale c'è gravità?

Una piccola guida per riuscire ad orientarsi nel cielo, soprattutto notturno, individuare i pianeti osservabili ad occhio nudo e le principali stelle e costellazioni, scoprendo i perché dei loro nomi, spesso legati alla mitologia greca e romana, e dei loro scintillanti colori.

460d2cfa3a3f3304764660ad84524b847944566f
3d97aef0f7499c055d03316c26d803f41a68d2ec
3d97aef0f7499c055d03316c26d803f41a68d2ec

LAVORI IN CORSO

LAVORI IN CORSO

IL MANUALE DELL'ASPIRANTE RIFIUTOLOGO

Nuovi contenuti in arrivo

Nuovi contenuti in arrivo

una guida per orientarsi nel complesso mondo della gestione dei rifiuti alla luce delle recenti disposizioni riguardanti l'economia circolare. Nel manuale sono racchiuse molte delle conoscenze indispensabili per poter correttamente approcciare il tema

83cd7d72ff4f3f4074a6ed0d558d5754e3e27256.jpeg

CONTATTACI

Per informazioni e approfondimenti

SCIENZE FORUM


facebook
instagram
linkedin

©