DEFINIZIONE
I sali binari sono composti formati da due elementi, generalmente un metallo e un non metallo.
Il metallo ha numero di ossidazione positivo e il non metallo numero di ossidazione negativo.
Lo ione positivo può essere costituito anche dallo ione ammonio (NH4)+1
Se lo ione negativo è costituito da (HS)-1 allora si è in presenza di un sale acido.
In caso contrario il sale ha natura neutra.
ESEMPI DI SALI BINARI NEUTRI
NaCl = cloruro di sodio
CaCl2 = di cloruro di calcio (cloruro di calcio)
FeCl2 = dicloruro di ferro (cloruro ferroso)
Fe2Cl3 = tricoloruro di diferro (cloruro ferrico)
(NH4)Cl = cloruro di ammonio
ESEMPI DI SALI ACIDI
Na(HS) = solfuro acido di sodio
Ca(HS)2 = disolfuro acido di calcio
(NH4)(HS) = solfuro acido di ammonio
SCHEMA DI RICONOSCIMENTO E CLASSIFICAZIONE
Ecco infine un pratico schema di classificazione dei sali binari acidi e neutri
(per confronti riccardo@riccardoviselli.it; instagram.com/ricviselli/)

