[2025-11-27 10:24] Gli uccelli sui cavi dell'alta tensione Riccardo Viselli [2025-11-24 08:33] Perché gli uccelli volano in formazione a "V"? Riccardo Viselli [2025-11-23 17:44] Perché il cielo notturno è buio? Riccardo Viselli [2025-11-22 17:51] Perché la Luna e il Sole, quando sono bassi, appaiono più grandi? Riccardo Viselli [2025-11-21 12:15] Perché il cielo è azzurro? Riccardo Viselli [2025-11-16 18:31] Luna 1 - 9 novembre 1984 Riccardo Viselli

Top News

Scienze Forum

Scienze Forum


facebook
instagram
whatsapp

SCIENZE FORUM

Scienze Forum

Scienze Forum

Geologo, mi diletto a trapassare le conoscenze acquisite in oltre venti anni di esperienze nel mondo che ci circonda

Geologo, mi diletto a trapassare le conoscenze acquisite in oltre venti anni di esperienze nel mondo che ci circonda

Perché la Luna e il Sole, quando sono bassi, appaiono più grandi?

2025-11-22 17:51

Riccardo Viselli

SCIENZE A SCUOLA, FISICA, effetti-ottici,

Quando la Luna e il Solo sono bassi appaiono più grandi del solito

Quando Sole e Luna sono bassi sull'orizzonte ci appaiono più grandi del solito, ma è solo una nostra impressione

E' solo una nostra impressione. Quando il Sole e la Luna sono alti nel cielo non hanno vicino riferimenti di dimensioni note. Il cervello valuta le dimensioni anche in base al rapporto di un oggetto col paesaggio. Sull’orizzonte vi sono case, alberi, colline di cui il cervello

 conosce le dimensioni reali. Il confronto con questi oggetti, che sappiamo piccoli rispetto a Luna e Sole, porta il cervello a enfatizzare le dimensioni degli astri. 

La prova: due foto fatte in modo appropriato alla Luna in due posizioni diverse mostreranno che la dimensione è la stessa

 

Perché la Luna e il Sole quando sono bassi appaiono più grandi e perché è solo una nostra impressione